La sabbiatura è un processo meccanico per il trattamento delle superfici che si basa sulla proiezione di un getto di aria compressa, miscelato ad abrasivo, sulla superficie del manufatto da trattare.
 

La sabbiatrice, che costituisce dunque lo strumento essenziale per questo trattamento, può essere di tipo mobile, nel caso di lavori da eseguire “in campo”, oppure può essere inserita in un impianto di sabbiatura dedicato, che può essere manuale o automatico quando la sabbiatura è parte integrante di un processo produttivo.
 
Sia le sabbiatrici mobili sia gli impianti di sabbiatura possono essere forniti con una serie di 
accessori peculiari per il tipo di lavorazione da eseguire e per il tipo di manufatto da trattare.